AutomunitoSono auto munito e posso usare la mia auto per recarmi sul posto di lavoro
Disantanza max.Non ha importanza
BioOperatore grafico prestampa che presiede le operazioni di trattamento e di impaginazione digitali di testi e immagini destinati alla stampa in accordo con le istruzioni fornite dal o come progettista grafico, dal segretario di redazione o dal direttore editoriale, indipendentemente dal processo di stampa come offset tradizionale, stampa a rotocalco, processo serigrafico o stampa digitale dal piccolo al grande formato. Possiede conoscenze generali relative all’intero processo grafico, oltre che competenze specifiche nell’ambito delle fasi che immediatamente precedono la stampa. Realizza, infatti, l’impaginazione del documento e stampa una prima prova per la rilettura e le correzioni. Effettua le modifiche necessarie all’impaginazione e all’impostazione delle pagine. Con questa figura professionale trovo naturale collocazione, prevalentemente in qualità di dipendente, nel reparto prestampa di aziende grafiche, case editrici, agenzie composte da grafici e redattori, centri stampa o aziende tipografiche, interagendo costantemente con il responsabile di prestampa (o capo reparto), con il quale definisco tempi e modalità di realizzazione del lavoro, e con gli altri operatori di prestampa. Posso confrontarmi anche con il cliente per l’approvazione del prototipo o bozza, del prodotto prima della stampa. Come figura professionale che, in relazione ai tempi, al numero e all’entità delle consegne da effettuare, posso essere esposto a ritmi di lavoro intensi e non sempre programmabili. Il mio percorso professionale come operatore grafico, prestampa, tecnico mi porta col passare del tempo a crescere professionalmente mantenendomi sempre aggiornato garantendo qualità e precisione.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più